Share Trash

Chi vincerà e riuscirà a guadagnare il montepremi di 20.000 euro in palio del programma La pupa e il secchione e viceversa? 

  • Stephanie Guidi: rappresentano il successo di questo esperimento sociale. Sono riusciti, infatti, a fondere i loro mondi, innamorandosi. Tra loro è scoccata la scintilla sin dall’inizio e, ormai, sono una vera e propria coppia. Hanno cominciato il percorso di gioco separati, poi si sono uniti, di nuovo separati e successivamente ancora insieme. Ognuno dei due ha regalato qualcosa all’altro, tirando fuori il meglio dell’altra persona. Stephanie, in particolare, con Guidi al suo fianco, ha imparato a non reprimere sempre le sue emozioni e a seguire di più il suo cuore.
  • Miryea Marini: grazie al “metodo Marini”, Miryea è riuscita a superare le sue difficoltà di approccio allo studio, dimostrando di non essere solo la pupa di un mondo tutto rosa e glitter. Dal canto suo, Marini ha trovato in Miryea quella comprensione e quella complicità che, soprattutto all’inizio, ha avuto difficoltà a trovare con il resto del gruppo, riuscendo ad aprirsi di più. Si sono supportati a vicenda e hanno trovato un affiatamento che ha consentito loro di guadagnare punti su punti nelle varie prove.
  • Linda Pisano: insieme sin dalla prima puntata, non si sono mai persi e la loro intesa li ha portati sempre ai primi posti della classifica. Nella scorsa puntata sono finiti al “Bagno di Cultura,” ma poi sono riusciti a conquistare l’ambita finale. Lei si sente molto più matura grazie alla partecipazione al programma, lui ammette di essere rimasto piacevolmente colpito dall’aver fatto, durante le settimane dello show, delle cose che mai avrebbe pensato di fare in vita sua.
  • Orazi e Gianluca, Viceversa: anche loro giocano insieme dalla prima puntata. Nonostante le molte litigate, hanno imparato a volersi bene ed entrambi hanno tratto molti insegnamenti da questa esperienza: lei è riuscita a mettere da parte le sue insicurezze e la sua timidezza, trovando fiducia in sé stessa, lui ha capito che la cura del fisico non è tutto e che anche la cultura è molto importante.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here