La prima puntata dell’Isola dei Famosi 2025, andata in onda il 7 maggio su Canale 5, ha segnato il debutto di Veronica Gentili come conduttrice, affiancata dall’opinionista Simona Ventura e dall’inviato Pierpaolo Pretelli dall’Honduras.
L’obiettivo principale della serata è stato riportare il reality alle sue origini, con prove di resistenza e dinamiche di gruppo che hanno coinvolto i concorrenti divisi in due squadre: i “Senatori” (over 40) e i “Giovani” (under 40).
Veronica Gentili, pur emozionata e a tratti accademica nel condurre la serata, ha mostrato professionalità e una buona sintonia con Simona Ventura, veterana del programma che ha svolto il ruolo di opinionista con autorevolezza.Pierpaolo Pretelli, inviato in Honduras, ha esordito con un collegamento a nuoto, ma dovrà migliorare per conquistare pienamente il pubblico.
Durante la puntata sono stati eletti i primi leader: Omar Fantini per i Senatori e Samuele “Spadino” Bragelli per i Giovani, protagonisti anche di una prova ricompensa. Non tutti i naufraghi si sono lanciati dall’elicottero e alcuni sono stati immediatamente esclusi e trasferiti sull’isola di Montecristo, dove le condizioni di vita sono ancora più dure. Le prime nomination hanno visto al televoto Mario Adinolfi, Patrizia Rossetti, Lorenzo Tano e Carly Tommasini.
Non sono mancati momenti di tensione e un piccolo infortunio a un concorrente, ma la puntata ha posto le basi per una stagione che punta a recuperare il successo perduto dei reality Mediaset.
In sintesi, la serata è stata un mix di ritorno alle origini, debutti importanti e la sfida per rilanciare un programma che vuole tornare a essere protagonista nel panorama televisivo italiano.