Share Trash

Questa vicenda ha suscitato un grande interesse pubblico a causa delle intercettazioni emerse che rivelano un legame tra i due personaggi.

AGGRESSIONE A CRISTIANO IOVINO, FEDEZ DENUNCIATO. Sul caso Cristiano Iovino, il personal trainer che nella notte tra il 20 e il 21 aprile Ë stato picchiato prima in discoteca tra i tavoli del The Club e poi sotto casa sua, in via Traiano, le carte del fascicolo aperto dalla Procura di Milano indicherebbero una sola persona denunciata per rissa: Federico Leonardo Lucia, in arte Fedez. E’ quanto si legge su “Il Corriere della Sera”. Un reato procedibile díufficio, senza la necessit‡ della denuncia da parte di Iovino, che non ha voluto sporgere querela. Il portinaio e la guardia giurata del complesso “Parco Vittoria” di Via Traiano, che hanno dato l’allarme al 112 assistendo al pestaggio, avrebbero riconosciuto Fedez nel gruppo degli aggressori e fatto subito il suo nome. “Era insieme a 8-9 persone, compresa una ragazza bionda” (Ludovica di Gresy, ndr), avrebbero riferito ai carabinieri, secondo quanto si legge ancora sul Corriere. Il pestaggio Ë stato ripreso in parte dalle telecamere. Le immagini mostrano il rapper scendere dal van nero fermo in mezzo all’incrocio con via Petitti. Sembra che Fedez tenti di colpire senza successo il personal trainer con due pugni, prima che su quest’ultimo si scaglino altre due persone. Secondo quanto sarebbe stato messo a verbale, il portinaio e il vigilante avrebbero dichiarato di essere stati avvicinati in maniera minacciosa da alcune persone che si trovavano in compagnia di Fedez durante il pestaggio. “Fatevi i ca… vostri, non chiamate nessuno”. Nella foto, Cristiano Iovino.

Il Caso Cristiano Iovino

Al centro della controversia c’è l’aggressione subita dal personal trainer Cristiano Iovino nella notte tra il 21 e il 22 aprile 2024 davanti al suo appartamento milanese. Secondo le indagini, Fedez sarebbe coinvolto in questo episodio come indagato per rissa, lesioni e percosse. Tuttavia, la vittima non ha presentato denuncia grazie a una mediazione che sembra aver coinvolto Luca Lucci.

Le Intercettazioni

Le intercettazioni telefoniche hanno rivelato conversazioni significative tra Fedez e Luca Lucci. In una delle registrazioni più importanti, Lucci dice a Fedez: «Te fai il bravo che anche oggi ho dovuto sistemartela», suggerendo un ruolo di mediazione nella decisione di Iovino di non denunciare l’accaduto. Queste conversazioni hanno sollevato interrogativi sulla natura del rapporto tra i due personaggi.

La Reazione del Direttore Artistico Carlo Conti

Durante una conferenza stampa al Festival di Sanremo, Carlo Conti è stato interrogato sul caso. Ha sottolineato la sua posizione come direttore artistico e garantista della presunzione d’innocenza: «Faccio il direttore artistico, non sono un giudice». Conti ha difeso la partecipazione di Fedez alla gara musicale sostenendo che essere indagati non deve essere motivo sufficiente per escludere qualcuno dalla competizione.

Emis Killa nel Caso

Anche Emis Killa è stato menzionato nel contesto delle intercettazioni con Luca Lucci. In particolare si parla dell’intreccio torbido in cui sono coinvolti tutti questi personaggi. Emis Killa aveva deciso autonomamente di ritirarsi dalla gara musicale dopo esser venute a galla alcune informazioni su possibili suoi legami con gli ultras.

Inoltre si segnala che Emis Killa avrebbe regalato a Luca Lucci un anello d’oro bianco tempestato di diamanti durante uno degli incontri allo stadio San Siro.

Conclusioni

Il caso riguardante Fedez e Luca Lucci continua ad alimentare dibattiti sul confine tra musica ed eventi extramusicali negli spazi pubblici come quelli dei festival musicali più importanti d’Italia. Mentre le autorità continuano ad approfondire le indagini relative all’episodio dell’aggressione subita da Cristiano Iovino, resta aperta la questione su come gestire situazioni simili all’interno degli eventi culturalmente significativi come Sanremo.

In questo contesto sociale complesso emerge chiaramente l’esigenza sia della trasparenza nelle relazioni pubbliche sia della separazione netta fra attività artistiche ed eventuali implicazioni legalmente rilevanti dei protagonisti coinvoltivi nei vari settori dello spettacolo o dello sport in Italia oggi.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here